In Puglia c’é "un N.I.D.I." per le startup

Si chiama N.I.D.I. (Nuove Iniziative D’Impresa) ed é uno degli strumenti più efficaci e concreti per iniziare una attività in proprio-

Vediamo in breve come funziona

Chi può accedere
La misura è rivolta a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate, che intendano avviare un’iniziativa imprenditoriale. Almeno il 50% delle nuove iniziative dovranno essere promosse da soggetti svantaggiati come di seguito definiti:
giovani con età tra 18 anni e 35 anni;
donne di età superiore a 18 anni;
disoccupati e inoccupati;
i dipendenti di imprese poste in liquidazione o soggette a procedura concorsuale;
i dipendenti di imprese posti in mobilità;
i dipendenti di imprese posti in Cassa Integrazione Guadagni o beneficiari di ammortizzatori sociali in deroga gestiti dalla Regione Puglia;
i titolari di partita IVA in regime di mono-committenza non iscritti al registro delle imprese che, nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda telematica preliminare, abbiano emesso fatture per un imponibile inferiore a 30.000 Euro verso non più di due differenti committenti;

Forme giuridiche ammesse
Sono ammesse tutte le forme giuridiche con alcune indicazioni per casi particolari  incluse le società e associazioni tra professionisti

Quali attività si possono avviare
Dalle attività manifatturiere ai bed & breakfast, alla ristorazione, fino alle agenzie di viaggio e ai servizi di assistenza sanitaria e sociale. Si consiglia di consultare comunque tutte le indicazioni del sito ufficiale

Spese ammissibili
La misura prevede la agevolazione per l’acquisto di attivi materiali (ristrutturazioni, impianti, macchinari, attrezzature, ecc.) e immateriali (software, ecc.) con una agevolazione che prevede una copertura che va dal 100% (per investimenti fino a € 50.000, per scendere al limite del 80% per investimenti che superano i 100k€ e fino al limite di 150k€) nella forma del 50% a fondo perduto e 50% con mutuo “agevolatissimo”

E’ inoltre previsto un contributo aggiuntivo a consuntivo per le spese di gestione (puntualmente indicate nel bando) sostenute nei primi sei mesi, fino a un massimo di 10k€

Per maggiori informazioni invitiamo a visitare il sito ufficiale

 

 

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una call, avrai l’opportunità di discutere direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. La conoscenza è potere, ma la conversazione è la chiave!

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Indispensabile! Il business plan che richiede l'Agenzia delle Entrate per riconoscere le detrazioni

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Un “ristretto” al mattino. Parte il nuovo format della video news

Il 2025 si presenta da subito come un anno “frizzante” e pieno di novità stimolanti per tutto l’ecosistema della imprese innovative. Di conseguenza anche noi, pronti ad accogliere, le aspettative e le indicazioni del “nostro pubblico” evolviamo le nostre offerte ed i nostri format. Abbiamo “ristretto” in videocaffè del mercoledì per renderlo più adatto e fruibile, creando un format da 100 secondi

Come cambiano le startup e le PMI. Il nuovo Startup Act parte II

Anche quest’anno proponiamo la nostra breve rassegna del caffè delle feste. Gli ultimi mesi del 2024 e in particolare, il mese di Dicembre, sono stati ricchi di novità che hanno ridefinito confini, limiti, e opportunità delle startup e pmi innovative, riscrivendo il cosiddetto Startup Act. Con questi spunti forniamo un breve quadro sulle novità normative

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo