The Fashion Pitch. Aperte le iscrizioni alla IV edizione

Decoded Fashion Milan presenta la quarta edizione di “The Fashion Pitch”, il contest internazionale dedicato ai giovani imprenditori nell’ambito moda e digitale. La call to action risponde a specifiche esigenze di implementazione: spazio a idee e progetti che portino innovazione nella supply chain.

Lancia la sfida il Gruppo Miroglio, realtà industriale italiana operativa da 70 anni nei settori del tessile e della moda, brand partner dell’iniziativa 2016. È confermata la partnership con FTA–Fashion Technology Accelerator, società di consulenza leader a livello mondiale nei programmi di accelerazione per le giovani imprese del settore.
Per partecipare occorre compilare il form sul sito milan.decodedfashion.com  entro il 10 ottobre; le soluzioni proposte dovranno riguardare una delle seguenti fasi della supply chain: la progettazione (inclusi ricerca, stile, sviluppo taglie, modellistica), la messa in produzione e la commercializzazione del prodotto.
In giuria tra gli altri Giuseppe Miroglio e Leonardo Raineri, rispettivamente Presidente e Head of Innovation del Gruppo Miroglio; Giusy Cannone, Managing Director di Fashion Technology Accelerator; Francesco Bottigliero, CEO di e-PITTI.com e FieraDigitale, oltre a una selezione di manager del settore.
La start up vincitrice, premiata durante il summit previsto il 15 e 16 novembre 2016 presso il Talent Garden Milano Calabiana, avrà la possibilità di seguire un programma di mentorship costruito ad hoc da parte del Gruppo Miroglio in base alla propria realtà imprenditoriale. Altri premi sono in via di definizione e saranno oggetto di comunicazioni ad hoc nelle prossime settimane.

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una call, avrai l’opportunità di discutere direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. La conoscenza è potere, ma la conversazione è la chiave!

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Indispensabile! Il business plan che richiede l'Agenzia delle Entrate per riconoscere le detrazioni

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Un “ristretto” al mattino. Parte il nuovo format della video news

Il 2025 si presenta da subito come un anno “frizzante” e pieno di novità stimolanti per tutto l’ecosistema della imprese innovative. Di conseguenza anche noi, pronti ad accogliere, le aspettative e le indicazioni del “nostro pubblico” evolviamo le nostre offerte ed i nostri format. Abbiamo “ristretto” in videocaffè del mercoledì per renderlo più adatto e fruibile, creando un format da 100 secondi

Come cambiano le startup e le PMI. Il nuovo Startup Act parte II

Anche quest’anno proponiamo la nostra breve rassegna del caffè delle feste. Gli ultimi mesi del 2024 e in particolare, il mese di Dicembre, sono stati ricchi di novità che hanno ridefinito confini, limiti, e opportunità delle startup e pmi innovative, riscrivendo il cosiddetto Startup Act. Con questi spunti forniamo un breve quadro sulle novità normative

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo