Benvenuto 2017. Le novità e i trend dell’innovazione attesi per il nuovo anno

Gli investimenti previsti per il prossimo anno dai principali acceleratori italiani non si discostano tanto da quelli del 2016. I trend dello scorso anno non sono superati o esauriti. Oltre a continuare a seguire quelli consolidati l’attenzione si  sposterà anche su smart tracking, smart retail e connected car. Vediamo quali sono gli insight.

Nanabianca e b-venures continueranno a investire nel mobile, perché “siamo ancora all’inizio“, sostiene Sordi, anche se ci sembra di esserci dentro da una vita. “Qualunque cosa oggi va pensata prima per il mobile: virtual reality, applicazioni industriali b2b, piattaforme software che risolvono problemi alle industrie e via dicendo. Il mobile richiede investimenti inferiori, è un mercato grande e non ancora disrupted, in particolare modo per quanto riguarda il mondo dell’industria” spiega il CEO di Nanabianca. Buon per noi che dalle nostre parti “siamo pieni di aziende enormi con fatturati tradizionali e che ancora non hanno iniziato il processo di digitalizzazione“. Inoltre, questo settore è poco sexy e attira pochi imprenditori, quindi la competizione a livello globale è un po’ meno serrata.

B-ventures continuerà a osservare con un occhio di riguardo chi porta da desktop a mobile le operazioni di tipo finanziario, dall’acquisto di un bene digitale o fisico attraverso il telefono, fino alla possibilità di fare gestione del patrimonio. Sperando che gli imprenditori di casa nostra abbiano capito che bisogna puntare su prodotti nativi: “Nel 2016 ho visto molti prodotti interessanti, evidentemente però pensati per desktop. Per trovare qualcosa di nativamente mobile abbiamo dovuto guardare ad altri paesi europei“.

Il 2017 per Luiss Enlabs sarà invece l’anno della consacrazione dell’intelligenza artificiale e dei primi passi nella cyber security, con qualche startup di quelle uscite dal programma di incubazione di Cisco in rampa di lancio per il prossimo programma dell’acceleratore. E sarà anche l’anno dell’industria 4.0, su cui tengono gli occhi ben aperti anche Wcap e H-Farm.

Mi aspetto un 2017 interessantissimo, soprattutto per settori in cui abbiamo un evidente vantaggio competitivo, come food, fashion e retail – scommette Riccardo Donadon, fondatore di H-Farm – Noi punteremo su formazione e industria 4.0, ancora fintech, intelligenza artificiale, VR e realtà aumentata“.

Il 2017 sarà dunque un anno fra continuità e novità, senza però grossi strappi e come molta razionalità: investimenti mirati in settori che consociamo bene e in cui il nostro Paese può avere un vantaggio competitivo riconosciuto. “C’è un generale miglioramento di tutto l’ecosistema, con una maturità maggior anche da parte di chi investe, che porta soprattuto a relazioni più rapide – analizza Donadon – D’altra parte però, noi non abbiamo investito su cose particolarmente complicate per cui ci sono opportunità clamorose perché qui da noi non c’è ancora un mercato maturo per verificare la bontà di questo tipo di investimenti“.

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Il “business model plan”

Il passaggio da idea a business è un processo codificato, composto dal cluster di pianificazione basati su un “Fil Rouge“ di assunzioni, proiezioni e validazione. Un processo ingegnerizzato che mette in correlazione costante attività e risorse. Ecco questo è il significato del Business Model Plan. L’integrazione tra pianificazione ed execution; tra variabili qualitative e loro espressione numerica. E’ la necessaria integrazione tra Business Model e Business Plan

La nuova impresa innovativa. Il webinar

🚀 Il nuovo Startup Act cosa cambia e quali dubbi restano? 🔎📑
📣 Eccoci con il primo Webinar ABC dell’anno che conclude il lungo speciale dedicato al nuovo “startup act”!
Come sempre, restiamo fedeli alla nostra mission di diffondere conoscenza e supportare l’ecosistema delle imprese innovative. E lo facciamo riassumendo i temi trattati nel nostro lungo speciale “La nuova impresa innovativa” ma soprattutto rispondendo in diretta alle vostre che si aggiungeranno a quelle poste dai noi nel corso dei singoli approfondimenti come ad esempio
📌 Come cambia la permanenza nella sezione speciale?
⏳ La durata massima della qualifica di startup innovativa passa da 5 a 3 anni. Tuttavia, la permanenza può essere estesa:
🔹 +2 anni (fino a 5) se si soddisfa almeno uno dei nuovi requisiti rafforzati, tra cui:
✔️ Aumento delle spese in R&D al 25% 📊
✔️ Contratti di sperimentazione con PA 🏛️
✔️ Crescita del fatturato o dell’occupazione > 50% 📈
✔️ Riserva patrimoniale > 50K € o equity crowdfunding 📑
✔️ Ottenimento di un brevetto 🔬
📌 Regime transitorio: cosa succede alle startup già iscritte?

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo