Un futuro senza futuro? Startup Emergency Act

Aderiamo all’appello di  VC HUB  in favore delle Startup che sembrerebbero non rientrare nelle priorità di sostegno allo Studio del Governo e che rischiano di restare travolte dai risvolti della crisi COVID-19

Proposte urgenti a sostegno startup

VC Hub Italia ha effettuato una ricognizione con i propri associati e le startup del portafoglio sull’impatto dell’emergenza COVID-19 in questo momento e nei prossimi mesi, ed in particolare del lockdown attuato dal Governo per combattere la diffusione del virus. Riteniamo che in assenza di misure rapide e tempestive si verificherà una percentuale di default molto rilevante con ingenti perdite di capitali, posti di lavoro e know-how accumulato in diversi anni. Sulla base del feedback ricevuto dal mondo degli investitori di venture capital e delle startup investite chiediamo di mettere in campo una serie di misure straordinarie per affrontare la crisi. Vogliamo portare all’attenzione del Governo, l’importanza dei tempi di implementazione delle misure che verranno attuate visto che qualsiasi misura se non attuata con la massima urgenza potrebbe risultare comunque poco efficace o addirittura inutile.

Estensione  delle Misure attualmente presenti nel decreto cura Italia

In generale si propone di estendere alle startup e PMI Innovative tutte le misure previste nel decreto cura Italia da cui sono oggi di fatto in gran parte escluse In modo particolare:
Art 61: diritto di sospensione dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria
Art 62: sospensione degli adempimenti o versamenti fiscali e contributivi (rimuovendo limite a 2 mio di fatturato di esercizio 2019)
Art 65: usufruire (in compensazione su F24 di mese successivo) di un credito d’imposta per le spese sostenute da startup o PMI innovative per l’affitto di immobili ad utilizzo di ufficio

Misure eccezionali temporanee volte a garantire sopravvivenza a Startup: “Startup Emergency Act”
In tutta Europa (Francia, Olanda, UK, Germania..) sono in corso di attuazione misure urgenti straordinarie per salvaguardare gli ecosistemi dell’innovazione e le startup.
VC Hub Italia propone pertanto una serie di misure urgenti, per consentire alle startup Italiane di rimanere al passo con i proprio concorrenti in tutta Europa.
Provvedimento 1: Credito d’imposta per la copertura dei costi fissi

Viene previsto un supporto, sotto forma di credito d’imposta, per le startup e PMI innovative che sostengono costi fissi durante l’anno 2020. Il credito d’imposta, determinato su base annuale, spetta nella misura del 50% dei costi sostenuti e può essere fruito, in compensazione, anche tramite “acconti” durante il corso dell’anno 2020. L’impresa determina nel 2021, l’entità del contributo e riversa eventuali ammontare fruito in eccesso.

Provvedimento 2: Emissione di prestiti “convertendo”

Ogni startup o PMI innovativa che, a partire dall’avvio del lockdown, dovesse ottenere investimenti o finanziamenti da investitori in strumenti equity o quasi equity (inclusi bridge financing o versamenti in conto capitale) possa accedere a finanziamenti agevolati della durata di 10 anni, per un ammontare pari a 4 volte l’investimento o finanziamento ricevuto, rimborsabili o convertibili, a discrezione della società finanziata, al maggiore tra il valore dell’equity al momento dell’erogazione e il valore dell’equity alla scadenza, con clausola di rimborso anticipato in caso di cambio di controllo intervenuto nel frattempo.

Provvedimento 3: Rimborsi Iva

Viene prevista la possibilità per le startup e PMI innovative, di richiedere a rimborso il credito Iva già a partire dal primo anno di esercizio oltre che infra-annualmente. Viene prevista, inoltre, la possibilità per le società innovative dei settori colpiti dalla “emergenza” (così come identificati nel decreto Cura Italia) di accedere alle modalità di rimborso in via prioritaria (i.e. entro tre mesi dalla richiesta).

Provvedimento 4: Credito d’imposta per attività di ricerca, sviluppo e innovazione

Viene prevista la maggiorazione al 50%, per le startup e PMI Innovative della misura del credito d’imposta per attività di ricerca & sviluppo e innovazione, con possibilità di rimborso diretto in luogo dell’utilizzo in compensazione.

Provvedimento 5: contratti a tempo determinato per i neo-assunti

Viene prevista la estensione di un anno dei contratti a tempo determinato in scadenza e dei periodi di prova dei neo-assunti.

Provvedimento 6: contributi a fondo perduto per fronteggiare il Covid-19

Viene prevista la concessione di un contributo a fondo perduto per startup e PMI innovative al fine di stimolare le medesime startup e PMI innovative a lavorare su prodotti legati a emergenza CoVid, in tempi rapidi.

Provvedimento 7: moratoria dei finanziamenti

Viene prevista una moratoria temporanea di 12 mesi per le linee di credito in essere tra startup e PMI innovative e banche.

Provvedimento 8: incentivazione dell’afflusso di capitale e delle acquisizioni di imprese innovative

Vengono maggiorate le aliquote di incentivo fiscale relativi agli investimenti a titolo di capitale di rischio nelle startup e PMI innovative. Viene, inoltre, prevista una specifica deduzione dell’intero ammontare investito dalle imprese per l’acquisizione del 100% del capitale di una impresa (startup o PMI) innovativa.

Se vuoi aderire anche tu a questa campagna, lascia la tua firma qui

bit.ly/futurosenzafuturo

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Il “business model plan”

Il passaggio da idea a business è un processo codificato, composto dal cluster di pianificazione basati su un “Fil Rouge“ di assunzioni, proiezioni e validazione. Un processo ingegnerizzato che mette in correlazione costante attività e risorse. Ecco questo è il significato del Business Model Plan. L’integrazione tra pianificazione ed execution; tra variabili qualitative e loro espressione numerica. E’ la necessaria integrazione tra Business Model e Business Plan

La nuova impresa innovativa. Il webinar

🚀 Il nuovo Startup Act cosa cambia e quali dubbi restano? 🔎📑
📣 Eccoci con il primo Webinar ABC dell’anno che conclude il lungo speciale dedicato al nuovo “startup act”!
Come sempre, restiamo fedeli alla nostra mission di diffondere conoscenza e supportare l’ecosistema delle imprese innovative. E lo facciamo riassumendo i temi trattati nel nostro lungo speciale “La nuova impresa innovativa” ma soprattutto rispondendo in diretta alle vostre che si aggiungeranno a quelle poste dai noi nel corso dei singoli approfondimenti come ad esempio
📌 Come cambia la permanenza nella sezione speciale?
⏳ La durata massima della qualifica di startup innovativa passa da 5 a 3 anni. Tuttavia, la permanenza può essere estesa:
🔹 +2 anni (fino a 5) se si soddisfa almeno uno dei nuovi requisiti rafforzati, tra cui:
✔️ Aumento delle spese in R&D al 25% 📊
✔️ Contratti di sperimentazione con PA 🏛️
✔️ Crescita del fatturato o dell’occupazione > 50% 📈
✔️ Riserva patrimoniale > 50K € o equity crowdfunding 📑
✔️ Ottenimento di un brevetto 🔬
📌 Regime transitorio: cosa succede alle startup già iscritte?

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo