Arriva l’Academy Creazioneimpresa. I laboratori di consulenza pratica

Work for Equity

Academy Creazioneimpresa. Chi ha sperimentato il nostro approccio “#trueprofessional” verticale su startup e Pmi innovative, ci ha definito i veri “problem solver” delle startup. In effetti senza troppo clamore, come nel nostro stile, e come richiesto da una (la nostra)  “benefit mission”, siamo davvero al fianco delle startup, ogni giorno, e siamo ispirati da un assoluto senso pratico per dare, cercare o ricercare soluzioni che generino valore.

Academy Creazioneimpresa. Per chi?

Fondare una startup significa essere imprenditore. La scelta più nobile e coraggiosa che si possa fare, soprattutto se lo fai in Italia. Come ben sai la startup è un’impresa e come tale va gestita ma con la necessità di mettere a frutto tutte le potenzialità e i benefici che, in quanto startup, sono potenziati rispetto ad una attività o srl, tradizionale.

Quando si parla di startup, tuttavia, molti ancora credono che abbia le stesse dinamiche di una srl ordinaria, dimenticando o non sapendo che non è affatto così in quanto regolamentate da normative specifiche (anche contabili e fiscali) che se conosciute a fondo e applicate, permettono di generare numerosi vantaggi sia per la società che per i soci e permettono di aumentare il valore della startup: di bilancio e di mercato.

Academy Creazioneimpresa. Come?

In Creazioneimpresa, sappiamo benissimo che quello che serve a una startup è un approccio pratico ed una consapevolezza maggiore da parte dei founders.

E sappiamo benissimo che, da un lato non puoi sottrarre tempo al necessario sviluppo della startup, per leggere, conoscere, interpretare e applicare la normativa. Dall’altro ti rendi conto che potresti fare molto di più se solo sapessi come fare o qualcuno te lo dicesse in maniera chiara, precisa e, soprattutto, pratica, qualcuno che lo fa ogni giorno.

Academy Creazioneimpresa. Perché?

La concorrenza è sempre più intensa.

A metà settembre 2021 le startup iscritte al Registro Imprese erano già oltre 14.000.

Sai bene che la possibilità di vincere le sfide e crescere, anzi, “scalare” in fretta, dipendono moltissimo dalla capacità di prendere decisioni ed attuare soluzioni in maniera rapida, soprattutto quelle in tema di gestione, come ad esempio: l’attuazione di piani di work for equity o incentivazione; la relazione con banche e investitori; la creazione di valore premoney e di bilancio. Giusto per citarne alcune!

Academy Creazioneimpresa. Per un lavoro costruttivo con il Commercialista.

E’ giusto delegare tutto al Commercialista?

Semplicemente crediamo non sia possibile. Crediamo invece importante  instaurare un lavoro di squadra basato su confronti e suggerimenti reciproci per sfruttare al massimo le potenzialità della startup.

Crediamo che tu debba impadronirti in prima persona delle conoscenze chiave, non per sostituirti al prezioso supporto del Commercialista (sarebbe sciocco e impossibile) ma per collaborare e ottenere davvero i risultati che speri.

Academy Creazioneimpresa. La formula “Lab”.

La nostra formula di “Laboratorio” di formazione si basa su un concetto molto semplice: fornire soluzioni pratiche ed attuabili, in maniera pratica e immediata, come una consulenza one-to-one.

E poi (è importante sottolinearlo) sono tenuti dai partner di CREAZIONEIMPRESA. Consulenti che ogni giorno guidano le startup con soluzioni efficaci, pratiche e attuabili e soprattutto, dimostrabili

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Il “business model plan”

Il passaggio da idea a business è un processo codificato, composto dal cluster di pianificazione basati su un “Fil Rouge“ di assunzioni, proiezioni e validazione. Un processo ingegnerizzato che mette in correlazione costante attività e risorse. Ecco questo è il significato del Business Model Plan. L’integrazione tra pianificazione ed execution; tra variabili qualitative e loro espressione numerica. E’ la necessaria integrazione tra Business Model e Business Plan

La nuova impresa innovativa. Il webinar

🚀 Il nuovo Startup Act cosa cambia e quali dubbi restano? 🔎📑
📣 Eccoci con il primo Webinar ABC dell’anno che conclude il lungo speciale dedicato al nuovo “startup act”!
Come sempre, restiamo fedeli alla nostra mission di diffondere conoscenza e supportare l’ecosistema delle imprese innovative. E lo facciamo riassumendo i temi trattati nel nostro lungo speciale “La nuova impresa innovativa” ma soprattutto rispondendo in diretta alle vostre che si aggiungeranno a quelle poste dai noi nel corso dei singoli approfondimenti come ad esempio
📌 Come cambia la permanenza nella sezione speciale?
⏳ La durata massima della qualifica di startup innovativa passa da 5 a 3 anni. Tuttavia, la permanenza può essere estesa:
🔹 +2 anni (fino a 5) se si soddisfa almeno uno dei nuovi requisiti rafforzati, tra cui:
✔️ Aumento delle spese in R&D al 25% 📊
✔️ Contratti di sperimentazione con PA 🏛️
✔️ Crescita del fatturato o dell’occupazione > 50% 📈
✔️ Riserva patrimoniale > 50K € o equity crowdfunding 📑
✔️ Ottenimento di un brevetto 🔬
📌 Regime transitorio: cosa succede alle startup già iscritte?

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo