fbpx

Strumenti Finanziari Partecipativi. Il prospetto informativo

Strumenti Finanziari Partecipativi. Siamo al quarto (dei cinque) inserto dello speciale di dedicato agli Strumenti Finanziari Partecipativi. Dopo aver introdotto l’argomento nello speciale “caffè dell’estate”: il primo dedicato al quadro generale il secondo a una disamina dei limiti delle norme, abbiamo dedicato il primo degli inserti (tratti dal nostro ebook dedicato agli SFP) alle previsioni statutarie; nel secondo il tema del contenuto del regolamento di emissione e infne nel terzo approfondimento della delibera di emissione .Oggi seguendo  il tema della gestione pratica del processo per emettere gli SFP (dalla previsione in Statuto alla  gestione contabile) affrontiamo il tema del prospetto informativo.

Guarda il Videocaffè

Strumenti Finanziari Partecipativi. Il prospetto informativo

Ulteriore elemento documentale, non richiesto, quindi facoltativo, ma da noi ritenuto essenziale è il prospetto informativo da consegnare al sottoscrittore.

Lo riteniamo essenziale perchè con la clausola statutaria ed il Regolamento di emissione, forma “la base contrattuale” che regolamenta opportunamente la raccolta di capitali senza che questa si configuri come raccolta di risparmio. A questo punto torna appunto utile citare il  Testo Unico Bancario laddove disciplinando la “raccolta di capitali esterni alla società” definisce l’opzione di casistiche che non rientrano tra le ipotesi di “raccolta di risparmio”

“Non costituisce raccolta del risparmio tra il pubblico quella effettuata:

  1. in connessione all’emissione di moneta elettronica;
  2. presso soci, dipendenti o  società  del  gruppo  ……; 
  3. sulla base  di  trattative  personalizzate con singoli soggetti, mediante contratti dai quali risulti la natura di finanziamento”.

Vediamo ora una possibile formulazione del prospetto informativo.

Strumenti Finanziari Partecipativi. Schema di prospetto informativo  

Ecco di seguito una sintesi schematica dei contenuti del prospetto informativo

In sintesi, quindi, il prospetto informativo è il documento “Regolatorio” a carattere informativo che riassume natura e caratteristiche dell’investimento/finanziamento.

———————————————————————————————————–

Per oggi ci fermiamo qui. Nel prossimo e ultimo inserto tratteremo l’argomento del Registro sottoscrittori con cenni all’informativa contabile

Ricordiamo che è possibile approfondire l’argomento con il nostro ebook dedicato.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

New! Nuovo e-book Strumenti Finanziari partecipativi

Business Model Plan®. Il software per il business plan di startup

BasicPlan & Certificazioni. Il kit da rilasciare agli investitori in startup.

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

Quanto vale la tua startup? La valutazione certificata

Articoli correlati

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Hidden

Prenota il video meeting

  • Hidden