Come faccio a valorizzare il lavoro dei soci fondatori se non posso retribuirli?
È la domanda che ti stai ponendo ed alla quale non trovi adeguate risposte.
Come faccio a calcolare il valore al quale retribuirli?
Esistono metodi appropriati che tengono conto della quantità e qualità del lavoro prestato
Cosa si intende per “work for equity”?
È una metodologia che permette di assegnare valore alle prestazioni non retribuite trasformandole in partecipazione al capitale della società.
Come si attua un piano o progetto di work for equity?
Se deciderai di affidarti a noi potremo produrre preventivamente una report o meglio una valutazione di natura strategica e operativa che tenga conto di questi fattori
Profilo fiscale e reddituale dei singoli soggetti (soci e non soci) ai quali applicare il work for equity
Profilo giuridico della prestazione
Metodi di valorizzazione della prestazione
Durata della prestazione
Modalità di conversione a capitale

Consulenti, Formatori, Mentor, Coach, Innovation Manager, Startup Advisor e Commercialisti, accreditati presso
Professionisti accreditati presso

In quanto tempo e come otterrò il mio report?
La produzione del report prevede una attenta analisi di tutti gli elementi che su citati acquisendo adeguata documentazione e informazioni. Il tempo medio è di 3-4 settimane lavorative
E dopo il report?
La fase successiva è l’attuazione di quanto condiviso del report con l’attuazione di tutti gli strumenti (contratti, incarichi, delibere, ecc.) idonei a giungere al risultato previsto.