Come costituire una
Società Benefit
sfruttandone tutti i benefici
Le società benefit sono imprese che si impegnano a perseguire obiettivi sociali e ambientali positivi insieme al profitto. Questo tipo di impresa è stato introdotto in molte giurisdizioni, tra cui negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Italia e in altri paesi, con l’obiettivo di incoraggiare e premiare le imprese che generano un impatto sociale e ambientale positivo.
In Italia, le società benefit sono chiamate “Società Benefit (SB)” e sono definite dall’articolo 24-bis del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117.
Le società benefit non sono organizzazioni non profit, e come le normali “società commerciali” generano e distribuiscono gli utili ai soci. Tuttavia, a differenza delle società tradizionali, le società benefit vedono la generazione del profitto come conseguenza della propria capacità di creare valore sociale e ambientale positivo attraverso le loro attività.
Inoltre, le società benefit sono tenute a pubblicare relazioni di impatto che documentano gli effetti positivi che l’impresa ha generato sulla società e sull’ambiente, oltre alle metriche finanziarie. Questo tipo di trasparenza garantisce che l’impresa sia responsabile e che sia in grado di dimostrare che sta raggiungendo i suoi obiettivi sociali e ambientali.
In sintesi, le società benefit rappresentano un’evoluzione del modello tradizionale di impresa, che mette al centro la creazione di un valore positivo per la società e l’ambiente e creano una value chain che, conseguentemente, crea ricavi e, quindi, profitti.
Scarica il nostro ebook su "Le Società Benefit" e scopri come ottenere tutti i benefici
La guida per conoscere a fondo le Società Benefit e comprenderne tutti i vantaggi.
A cura di Nicola Vernaglione, Ezio Este, Nicola Tracanella e Valerio Oliveto.
I principali ambiti di intervento
Impatto
Elaborazione e redazione Relazione d’impatto
Benefit check
Per verificare la visione e la missione per diventare Benefit
Oggetto sociale
Per declinare visione e missione in ambiti dell’oggetto sociale
Statuto
Previsione di clausole specifiche previste dalla normativa
6 Motivi Benefit?
Ridefinizione delle Responsabilità del management
La forma di società benefit offre una protezione legale per bilanciare gli interessi finanziari e non finanziari quando si prendono decisioni, anche di fronte a una ipotesi di vendita, o per società quotate in borsa.
Rafforzamento dei diritti di Azionisti e investitori
La forma giuridica di società benefit dà agli impact investor la certezza che un’azienda mantenga la responsabilità di perseguire la propria missione nel futuro. Questo può aiutare le aziende ad attrarre capitali di investimento ad impatto.
Una reputazione da Leader
La vostra azienda si potrà unire ad altre aziende iconiche, dalla solida reputazione, riconosciute per il beneficio che creano per la società, ed essere in prima linea di un movimento in crescita.
Attrarre e trattenere talenti
‘I Millennial rappresentano oggi il 50% e diventeranno il 75% della forza lavoro entro il 2025; il 77% di essi afferma che “lo scopo dell’azienda è il motivo principale per cui scelgo un certo datore di lavoro.” La Società Benefit assicura ai futuri talenti che l’azienda è legalmente impegnata nel perseguire una missione di impatto positivo.
Attrattività per investitori al dettaglio e protezione della missione per le società quotate
Le Società Benefit offrono un’opportunità di investimento per i segmenti di consumatori consapevoli, in rapida crescita, che già prestano attenzione alla sostenibilità, al biologico, al commercio equo, e alle filiere corte e trasparenti.
Valore dimostrativo
Le Società Benefit mostrano già oggi – a investitori e imprenditori, in ogni settore – come sono fatte e come si comportano le aziende eccellenti del futuro.
Prenota ora una prima consulenza gratuita
Contattaci per maggiori dettagli e preventivo