Il funding delle startup. Il webinar

“Finanziarie le startup con finanza alternativa”: giovedì 26 il corso dell’Accademia Commercialisti Sardegna
 

Giovedì 26 novembre Nicola Vernaglione sarà relatore al webinar accreditato ANDOC “Finanziarie le startup con finanza alternativa” è un  nato per potenziare le competenze dei commercialisti e offrire nuovi strumenti e tecniche per innovare e arricchire la proposta di valore degli studi e dei clienti, in un mondo che continua a cambiare.

Il corso gratuito, organizzato da Accademia dei dottori commercialisti della Sardegna e da Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Cagliari, è in programma giovedì 26 novembre 2020 alle ore 16.00.

Per registrarsi, occorre cliccare sul seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-finanzia-le-startup-con-finanza-alternativa-122144051145

La videoconferenza sarà tenuta mediante l’uso di mezzi di comunicazione informatica tramite piattaforma Go ToMeeting che ne garantirà la partecipazione a distanza. Dopo la registrazione, agli iscritti verrà inviato il link e l’ID per il collegamento.

L’evento è in corso di accreditamento c/o l’ODCEC di Cagliari e attribuirà n° 2 crediti validi in materia C.4.6 validi ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili a mezzo autocertificazione.

Scarica il programma del corso.

L’obiettivo del corso è illustrare una nuova visione della professione al servizio di innovazione e sviluppo, con l’analisi di un caso concreto. Mai come in questo storico momento, infatti, si avverte la necessità di affermare la figura del commercialista come un agente di sviluppo delle pmi.

Il commercialista, per studi, abilitazioni e competenze ha in sé il bagaglio di conoscenza per assumere un ruolo differente verso le imprese, presentandosi come «specialist». Una necessità sempre più sentita, in particolare quando si parla si supporto alle Startup e pmi innovative, che non sono aziende «tradizionali» e non possono essere trattate come tali.

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'abbonamento annuale su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Nuovo servizio per PMI: Il Patent Box Scopri come ottenere i benefici del PATENT BOX

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! Tutti i "Ristretti" del 2025.

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Aggiornamenti Startup Act. Detrazioni e credito d’imposta

Nel nostro primo speciale di gennaio e ancora prima nel Caffè delle Feste che ci ha accompagnato durante le pausa natalizia, abbiamo analizzato con vari contributi la riforma dello startup act operata prima dalla Legge 162/2024 (cd Legge Centemero) e poi dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza (Legge 193/2024).
Ci siamo salutati con la promessa di darvi conto dei successivi chiarimenti forniti da Ministeri o dall’Agenzia delle Entrate sia interpretativi, sia dal taglio più operativo e pratico. Iniziamo oggi a mantenere questa promessa con il primo articolo dello speciale “Startup act – Breaking news”..

Il business plan per ottenere fondi. Il webinar

🚀 Come deve essere il business plan per raccogliere fondi? 🔎📑
📣 Eccoci con il secondo Webinar ABC dell’anno che conclude il lungo speciale dedicato al “business plan per raccogliere fondi”!
Come sempre, restiamo fedeli alla nostra mission di diffondere conoscenza e supportare l’ecosistema delle imprese innovative. E lo facciamo riassumendo i temi trattati nel nostro lungo speciale “Il business plan per raccogliere fondi” ma soprattutto rispondendo in diretta alle vostre domande che si aggiungeranno a quelle poste dai noi nel corso dei singoli approfondimenti come ad esempio
📌 Quando è il momento giusto per elaborare un business plan vero e completo?
⏳Come si connette il business plan al business model?
✔️ Quanto sono importanti le assumption qualitative?
📌 Cost based o value based?

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo