📌 Scale up oltre il quinto anno?
La Legge 16 dicembre 2024, n. 193 introduce un’importante novità per le startup innovative: il meccanismo di scale up, che consente di estendere l’iscrizione alla sezione speciale oltre il quinto anno, fino a un massimo di nove anni, a patto di soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti:
Aumento di capitale superiore a 1 milione di euro da parte di un organismo di investimento collettivo del risparmio (OICR) per ciascun periodo di estensione.
Incremento dei ricavi di almeno il 100% annuo.
Questa proroga si aggiunge ai due periodi già previsti per le startup innovative: i primi tre anni di attività, in cui è sufficiente rispettare i requisiti base, e il periodo tra il terzo e il quinto anno, che introduce criteri più stringenti. Tuttavia, il coordinamento normativo tra la nuova legge e il DL 179/2012 solleva alcune questioni interpretative.
L’investimento di capitali è incentivato anche grazie a un’esenzione fiscale sulle plusvalenze per gli enti previdenziali e i fondi pensione che destinano una parte del loro portafoglio al venture capital, a vantaggio delle PMI in fase di scale up.
L’alternativa dell’incremento di ricavi è più accessibile, sebbene la soglia di crescita richiesta possa essere impegnativa per le realtà più piccole.
Leggi l’articolo completo🚀