INVESTIRE IN UNA START UP INNOVATIVA

La start up innovativa come noto, è aperta agli investitori privati in equity (ovvero che partecipano al capitale sociale) sia direttamente che attraverso organismi qualificati (ad es. piattaforme di crowdfounding) ma vediamo nel dettaglio i vantaggi e i benefici fiscali e di rendimento

Quali sono le agevolazioni fiscali per i soggetti Irpef che investono in startup innovative?

I soggetti Irpef possono detrarre dall’imposta lorda il 19% delle somme investite nel capitale sociale di una o più startup innovative. La detrazione è elevata al 25% per le somme investite in startup a vocazione sociale e per quelle che sviluppano e commercializzano esclusivamente prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico in ambito energetico

La detrazione è riconosciuta sia in caso di investimento diretto in startup innovative sia in caso di investimento indiretto attraverso “intermediari qualificati“, ossia organismi di investimento collettivo del risparmio (Oicr) oppure altre società di capitali che investono prevalentemente in startup innovative.

L’investimento massimo agevolabile per ciascun periodo d’imposta è di 500.000 euro e comporta, quindi, un risparmioIrpef massimo all’anno di 95.000 euro (=19% x 500.000). La detrazione che in un dato periodo d’imposta non trova capienza nell’Irpef può essere utilizzata nei successivi periodi d’imposta,ma non oltre il terzo.

L’investimento deve essere mantenuto per almeno 2 annialtrimenti si decade dal beneficio con l’obbligo di restituire quanto detratto maggiorato degli interessi in misura legale.

L’agevolazione spetta esclusivamente ai fini delle imposte sui redditi e non opera ai fini Irap.

In pratica cosa significa. Che l’investimento attraverso sottoscrizione di quote in una start up innovativa:

  1. Mi fa guadagnare subito da 19% al 25% (infatti opera in detrazione d’imposta quindi tasse da non pagare). Conoscete investimenti con questo rendimento certo?
  2. Mi da diritto a ricevere utili in proporzione alla quota sottoscritta
  3. Mi da i diritti connaturati alla condizione di socio (in relazione alla tipologia di quota sottoscritta)
  4. Se ho sottoscritto Strumenti Partecipativi Finanziari ho diritto da subito ad una “ricompensa” annuale percentuale(minimo 5%) e ad una possibile rivalutazione della quotanominale sottoscritta, con la possibilità a scadenza o a richiesta (a seconda del regolamento di emissione) diconvertire in equity e garantirmi le agevolazioni fiscali. Ci hoguadagnato tre volte: ricompensa percentuale annuale; rivalutazione della quota; risparmio fiscale.

Quali sono le agevolazioni fiscali per i soggetti Ires che investono in startup innovative?

I soggetti Ires (società di capitali) possono dedurre dalla base imponibile il 20% delle somme investite nel capitale sociale di una o più startup innovative. La deduzione è elevata al 27% per le somme investite in startup a vocazione sociale) e per quelle che sviluppano e commercializzano esclusivamente prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico in ambito energetico

La deduzione è riconosciuta sia in caso di investimento diretto in startup innovative sia in caso di investimento indiretto attraverso “intermediari qualificati“, ossia organismi di investimento collettivo del risparmio (Oicr) oppure società di capitali che investono prevalentemente in startup innovative.

L’investimento massimo agevolabile per ciascun periodo d’imposta è di 1.800.000 euro e comporta, quindi, un risparmio Ires massimo all’anno di 99.000 euro (= 20% x 1.800.000 x 27,5%). Qualora la deduzione non trovi capienza nel reddito imponibile, l’eccedenza è utilizzabile nei periodi d’imposta successivi, ma non oltre il terzo.

L’investimento deve essere mantenuto per almeno 2 anni altrimenti si decade dal beneficio con l’obbligo di recuperare a tassazione quanto dedotto maggiorato degli interessi legali .

L’agevolazione spetta esclusivamente ai fini delle imposte sui redditi e non opera ai fini Irap

In pratica cosa significa. Che l’investimento attraverso sottoscrizione di quote in una start up innovativa:

  1. Fa dedurre base imponibile subito da 20% al 27% (infatti opera in deduzione d’imposta quindi base imponibile fiscale ridotta). Perché ostinarsi ancora con formule arcaiche e poco “simpatiche” al fisco come le sponsorizzazioni che tra l’altro ricevono sempre più restrizioni e rappresentano un puro costo
  2. Da diritto a ricevere utili in proporzione alla quota sottoscritta
  3. Da i diritti connaturati alla condizione di socio (in relazione alla tipologia di quota sottoscritta)

Ora pensate un attimo.
Quanto guadagno dal mio conto in banca?
Quanto guadagno da mio conto titoli bilanciato?
Quanto sono certe le mie speculazioni in borsa (trading)?
Cosa mi fa risparmiare così tante tasse?
Le altre domande fatevele da soli. Ma la risposta sarà sempre la stessa.
Investire in una start up innovativa è il miglior investimento di sempre.

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Consentire la promessa

Nel contesto dell’impresa moderna, la capacità di mantenere le promesse dichiarate nel modello di business costituisce un indicatore critico di sostenibilità e coerenza strategica. Dichiarare un valore distintivo, senza disporre di risorse e processi idonei a supportarlo, conduce inevitabilmente a un disallineamento tra aspettativa e realtà operativa, minando la fiducia del cliente e la reputazione del brand. Questo principio si concretizza, nella pratica manageriale, attraverso il collegamento metodico tra Business Model Canvas, Business Plan e pianificazione operativa.

Il business plan per ottenere fondi. Creare la promessa

Il successo di un’impresa non dipende semplicemente dalla qualità (tecnica) dei suoi prodotti o servizi, ma dalla sua capacità di creare valore (qualità percepita) per i propri clienti. Senza una chiara focalizzazione sulla generazione di valore, qualsiasi promessa fatta dall’azienda rischia di diventare insostenibile, erodendo nel tempo la fiducia del mercato. Il valore percepito è il vero motore della competitività e rappresenta l’elemento centrale attorno a cui ruotano le strategie aziendali. Fare promesse: questo aspetto è collegato ai blocchi della Proposta di Valore e dei Segmenti di Clientela. Significa definire con precisione cosa si offre, a chi e perché il cliente dovrebbe scegliere quell’offerta rispetto alla concorrenza. Una promessa efficace deve essere chiara, rilevante e distintiva, rispondendo ai bisogni specifici del mercato.

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo