A Brescia per premiare le Start up di "Cambiamenti"

In occasione del suo 70° di fondazione, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, ha lanciato il Concorso  “Cambiamenti2016” per premiare le migliori start-up, nate dal 2013 in poi. Concorso che a livello nazionale ha visto partecipare più di 600 imprese. A livello territoriale,  le imprese bresciane, che hanno trasmesso la propria candidatura, sono state valutate, da un’apposita giuria che procederà a selezionare le tre imprese vincitrici , una per ognuna delle tre categorie di partecipazione.

La cerimonia avrà inizio alle 19.00 di SABATO 1 OTTOBRE 2016
presso Salone Vanvitelliano – Palazzo della Loggia -Piazza della Loggia – Brescia.

A tutte le start up partecipanti al concorso sarà offerto in regalo il libro di Nicola Vernaglione (componente della giuria di valutazione), startupper 10 e lode.

Alla premiazione interverranno:
Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia*
Laura Castelletti, Vicesindaco di Brescia, Assessore alla Creatività, Cultura e Innovazione*
Eleonora Rigotti, Presidente CNA Brescia (membro della giuria)
Stefania Milo, Presidente Nazionale CNA Giovani Imprenditori
Nicola Vernaglione,  Startup Mentor & Coach autore del libro “Startupper 10 e lode, 10 errori da evitare, 10 segreti da conoscere” (membro della giuria)
Mario Mazzoleni, professore associato di Economia Aziendale Università degli Studi di Brescia (membro della giuria)
Giordano Apostoli e Nicola Ghislanzoni, Akomi (membri della giuria)

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'abbonamento annuale su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Nuovo servizio per PMI: Il Patent Box Scopri come ottenere i benefici del PATENT BOX

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! Tutti i "Ristretti" del 2025.

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Aggiornamenti Startup Act. Detrazioni e credito d’imposta

Nel nostro primo speciale di gennaio e ancora prima nel Caffè delle Feste che ci ha accompagnato durante le pausa natalizia, abbiamo analizzato con vari contributi la riforma dello startup act operata prima dalla Legge 162/2024 (cd Legge Centemero) e poi dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza (Legge 193/2024).
Ci siamo salutati con la promessa di darvi conto dei successivi chiarimenti forniti da Ministeri o dall’Agenzia delle Entrate sia interpretativi, sia dal taglio più operativo e pratico. Iniziamo oggi a mantenere questa promessa con il primo articolo dello speciale “Startup act – Breaking news”..

Il business plan per ottenere fondi. Il webinar

🚀 Come deve essere il business plan per raccogliere fondi? 🔎📑
📣 Eccoci con il secondo Webinar ABC dell’anno che conclude il lungo speciale dedicato al “business plan per raccogliere fondi”!
Come sempre, restiamo fedeli alla nostra mission di diffondere conoscenza e supportare l’ecosistema delle imprese innovative. E lo facciamo riassumendo i temi trattati nel nostro lungo speciale “Il business plan per raccogliere fondi” ma soprattutto rispondendo in diretta alle vostre domande che si aggiungeranno a quelle poste dai noi nel corso dei singoli approfondimenti come ad esempio
📌 Quando è il momento giusto per elaborare un business plan vero e completo?
⏳Come si connette il business plan al business model?
✔️ Quanto sono importanti le assumption qualitative?
📌 Cost based o value based?

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo