Cartoline di posizione

Tratto dal libro di Nicola Vernaglione Startupper 10 e lode

Eccoci all’ultimo dei quattro appuntamenti con l’estratto-anteprima el libro di Nicola Vernaglione “STARTUPPER 10 e lode”,  dedicato agli iscritti al blog o followers dei social,

(dal CAPITOLO SEGRETO#4 – LA CARTOLINA MENTALE)

Cosa sono le cartoline o loghi mentali? Sono immagini mentali che ognuno di noi associa in maniera, unica ed esclusiva, ad un concetto, una parola, un luogo. Un vincolo istantaneo ed inconscio che ha come risultato quello di rendere tutti coloro che dovessero usare gli stessi concetti, parole e luoghi, delle imitazioni. Al massimo buone imitazioni, ma senza alcuna speranza di raggiungere la posizione numero 1. Proviamo a chiarire il concetto ed anche in questo caso lo faremo con un test rapidissimo. Associate l’immagine relativa ad ognuno dei luoghi che seguono (istintivamente, senza pensarci su):

Parigi = ……………………………………………………………………

Roma = …………………………………………………………………..

Mosca=……………………………………………………………………

Ovviamente avrete risposto in sequenza: Tour Eiffel, Colosseo, Cremlino.

Cosa sono questi tre monumenti per le tre città? Le cartoline, ovvero ciò che le rappresenta in maniera unica ed esclusiva senza possibilità di errore. Soffermiamoci sui due concetti: unica ed esclusiva. I tre monumenti li trovi soltanto nelle città, ma non significa che sceglierai di visitare quelle città soltanto per i loro monumenti. Cosa significa, in pratica. Che la cartolina ed il concetto di unicità ed esclusività, sono di assoluta importanza per creare una rapida ed efficace attrazione ed attenzione verso il luogo (o l’azienda, nel nostro caso), per poi condurre il cliente (o turista) verso la scoperta della nostra offerta complessiva. Certo sarebbe complicato scegliere tra Parigi e Roma se invece della cartolina monumento avessi scelto altri elementi più generici, quali arte, cucina, cultura. Qual’è la città dell’arte in Europa? E quella della cucina? Della cultura? Le risposte possono essere svariate e soggettive, a seconda delle nostre preferenze. Ecco, la logica della cartolina o logo mentale è proprio questa: evitare la soggettività. Creare un concetto, ovvero un’immagine che sia di unica interpretazione ed associazione, senza possibilità di interpretazioni soggettive.

SE QUELLO CHE HAI LETTO TI INTERESSA VAI AL LIBRO

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'abbonamento annuale su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Nuovo servizio per PMI: Il Patent Box Scopri come ottenere i benefici del PATENT BOX

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! Tutti i "Ristretti" del 2025.

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

Articoli correlati

Creare la startup. I mesi ideali per costituire

Abbiamo ritenuto indispensabile questo speciale dedicandolo a tutti coloro che prima di essere “startupper” sono imprenditori, con una visione chiara e corretta di cosa significhi “fare impresa”, a cominciare dal porre le basi giuste con la redazione di un atto costitutivo ed uno statuto che siano evoluti, adeguati e realmente adatti ad una impresa innovativa. Insomma non un mero adempimento, “un fastidio” da liquidare a pochi euro. Oggi con il primo contributo di Nicola Vernaglione analizziamo una prima peculiarità ovvero quanto sia importante il momento (il mese) nel quale costituire e quali siano gli impatti ed i vantaggi.

Detrazioni. La dichiarazione delle startup e degli investitori

manca poco meno di un mese alla trasmissione della dichiarazione dei redditi: i consulenti sono quindi alle prese con gli ultimi controlli dei dichiarativi sia delle startup che degli investitori.
Le dichiarazioni dell’anno di imposta 2024 richiedono particolare attenzione, soprattutto, per gli investitori che possono beneficiare del credito di imposta previsto dalla Legge 162/2024 (cd Legge Centemero).
Riteniamo quindi utile proporre un breve recap, una check-list operativa, così da non dimenticarsi nulla!

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo