Le Breaking news di febbraio 2022

Work for Equity

In questo numero

  1. Vi presentiamo la nuova piattaforma Academy.
  2. Tutti gli e book tematici in un unico posto e soprattutto gratuiti per voi.
  3.  Il nuovo format in live stream: “Le interviste di Nicola Vernaglione”
  4. I percorsi della Academy
  5. La versione 2.0 del software dedicato alle certificazioni per investimenti in startup

Vi presentiamo la nuova “Academy”

14 Febbraio 2022. Il giorno della nuova Academy.

Abbiamo deciso di passare ad un sistema molto più fruibile, ad una navigazione più fluida, ad immagini più pulite e filtri di ricerca. Ma le sorprese non finiscono qui. Abbiamo anche inserito sconti e promozioni istantanee in fase di acquisto. E poi il menù dei canali video tematici, del blog e gli e-book gratuiti. Clicca sull’immagine per scoprire tutte le novità.

E siamo a tre

Vi presentiamo il terzo e-book tematico. Dopo la Guida pratica al Work For Equity e la Guida alle detrazioni per investitori in startup, ecco la terza dedicata a tutti gli aspetti della Costituzione e iscrizione al Registro Imprese di una Startup. Con focus sul Capitale Sociale, sovraprezzo, quote e la tanto apprezzata sezione delle Q&A. Clicca sull’immagine per accedere al menù ed effettuare il download gratuito

Facciamo Domande ai massimi esperti

Un altro contenuto gratuito del Progetto Academy. Abbiamo pensato che uno dei modi migliori per rispondere a tutte le vostre domande sia quello di riportarle direttamente a coloro che riteniamo tra i massimi esperti della materia. Abbiamo programmato 10 incontri. Uno al mese Iniziamo il 24 febbraio alle 18.00 con un numero zero “casalingo”. Tutti gli appuntamenti saranno  in live streaming sui nostri canali, LinkedInFacebook e  YouTube

I percorsi on demand

Due nuovi percorsi. Oltre 8 ore di video lezioni corredati dei contenuti gratuiti (slide e guide). Sono i primi  percorsi della Academy (ai quali ne seguiranno altri nel corso del 2022).  Sono “contabilità e bilancio delle startup” e l’ormai noto “Work for equity“. Clicca sull’immagine per scoprire le novità

Basic Plan & Certificazioni

In moltissimi già lo conoscono e in molti lo hanno già testato o acquistato.  E’ il SaaS CREAZIONEIMPRESA, dedicato alla produzione del Business Plan semplificato e alle certificazioni. Documenti necessari e idonei (obbligatori) che compongono il fascicolo investitori da rilasciare a fronte di apporti in startup (anche per i fondatori e i prestatori in work for equity) e da consegnare al tuo Commercialista affinché possa riportarle in dichiarazione dei Redditi. Clicca sull’immagine e accedi come ospite e iniziare gratuitamente la tua prova

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Consentire la promessa

Nel contesto dell’impresa moderna, la capacità di mantenere le promesse dichiarate nel modello di business costituisce un indicatore critico di sostenibilità e coerenza strategica. Dichiarare un valore distintivo, senza disporre di risorse e processi idonei a supportarlo, conduce inevitabilmente a un disallineamento tra aspettativa e realtà operativa, minando la fiducia del cliente e la reputazione del brand. Questo principio si concretizza, nella pratica manageriale, attraverso il collegamento metodico tra Business Model Canvas, Business Plan e pianificazione operativa.

Il business plan per ottenere fondi. Creare la promessa

Il successo di un’impresa non dipende semplicemente dalla qualità (tecnica) dei suoi prodotti o servizi, ma dalla sua capacità di creare valore (qualità percepita) per i propri clienti. Senza una chiara focalizzazione sulla generazione di valore, qualsiasi promessa fatta dall’azienda rischia di diventare insostenibile, erodendo nel tempo la fiducia del mercato. Il valore percepito è il vero motore della competitività e rappresenta l’elemento centrale attorno a cui ruotano le strategie aziendali. Fare promesse: questo aspetto è collegato ai blocchi della Proposta di Valore e dei Segmenti di Clientela. Significa definire con precisione cosa si offre, a chi e perché il cliente dovrebbe scegliere quell’offerta rispetto alla concorrenza. Una promessa efficace deve essere chiara, rilevante e distintiva, rispondendo ai bisogni specifici del mercato.

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo