Le Breaking news di aprile 2022

Work for Equity

In questo numero

  1. Vi presentiamo la nostra relazione d’impatto 2021.
  2. E siamo a 4! Pubblicato un nuovo e-book gratuito
  3. L’ultima intervista del format “30 domande”
  4. Il primo “corso pilota” Start Pack” in partnership con Formaterziario e Unione Giovani Confcommercio Milano-Lodi-Mona e Brianza
  5. Occhio all’obbligatorietà del business plan e delle certificazioni da rilasciare agli investitori e fondatori delle startup
21 Aprile 2022. Pubblicata la nostra relazione d’impatto

Il percorso che Creazioneimpresa ha iniziato e prosegue è la dimostrazione che fare impresa tenendo insieme il profitto e il bene comune non solo è necessario, ma è possibile.

La Relazione di impatto ci offre la possibilità, anche quest’anno, di fare il punto sul nostro impegno, analizzando le azioni introdotte e ponendoci nuovi obiettivi. Clicca sull’immagine per sfogliare o scaricare la nostra relazione d’impatto

Aprile 2022. E siamo a 4!

Vi presentiamo il quarto e-book tematico. Lo sappiamo, non ve lo aspettavate une-book di Creazioneimpresa che trattasse di business modeling e positioning. Ma ci piace sorprendervi avendo le conoscenze e le competenze pratiche prima che teoriche per affrontare un argomento così affasciante e complesso.  Clicca sull’immagine per accedere al menù ed effettuare il download gratuito

21 Aprile. Il “crowdfunding ai raggi X”

Un altro contenuto gratuito del Progetto Academy. Ecco la terza puntata della nostra serie “30 domande”. Questa volta abbiamo parlato con Edoardo Reggiani, (BacktoWork) di aspetti pratici e spesso sconosciuti di una campagna di crowdfunding . Accedi ai nostro canali per guardare la registrazione, LinkedInFacebook e  YouTube

21 Aprile. Finalmente in aula!

Si concretizza la neonata partnership tra Creazioneimpresa, Formaterziario e Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, dando il via al primo corso pilota per neo o aspiranti startupper nell’ambito del progetto “Start Pack”. Un vero “MVP” che prevede già una  possibile progettazione di percorsi maggiormente strutturati in modalità mista: presenza e webinar.

Occhio all’obbligo del piano d’impresa e certificazioni

Non è un’opzione o una facoltà. Il Business Plan semplificato e alle certificazioni sono documenti necessari e idonei (obbligatori) che compongono il fascicolo investitori da rilasciare a fronte di apporti in startup (anche per i fondatori e i prestatori in work for equity) e da consegnare al tuo Commercialista affinché possa riportarle in dichiarazione dei Redditi e senza dei quali, in caso di verifica, si può perdere il diritto alla detrazione anche retroattivamente. Hai a disposizione il nostro tool per farlo velocemente e in sicurezza. Clicca sull’immagine e accedi al tool.

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Consentire la promessa

Nel contesto dell’impresa moderna, la capacità di mantenere le promesse dichiarate nel modello di business costituisce un indicatore critico di sostenibilità e coerenza strategica. Dichiarare un valore distintivo, senza disporre di risorse e processi idonei a supportarlo, conduce inevitabilmente a un disallineamento tra aspettativa e realtà operativa, minando la fiducia del cliente e la reputazione del brand. Questo principio si concretizza, nella pratica manageriale, attraverso il collegamento metodico tra Business Model Canvas, Business Plan e pianificazione operativa.

Il business plan per ottenere fondi. Creare la promessa

Il successo di un’impresa non dipende semplicemente dalla qualità (tecnica) dei suoi prodotti o servizi, ma dalla sua capacità di creare valore (qualità percepita) per i propri clienti. Senza una chiara focalizzazione sulla generazione di valore, qualsiasi promessa fatta dall’azienda rischia di diventare insostenibile, erodendo nel tempo la fiducia del mercato. Il valore percepito è il vero motore della competitività e rappresenta l’elemento centrale attorno a cui ruotano le strategie aziendali. Fare promesse: questo aspetto è collegato ai blocchi della Proposta di Valore e dei Segmenti di Clientela. Significa definire con precisione cosa si offre, a chi e perché il cliente dovrebbe scegliere quell’offerta rispetto alla concorrenza. Una promessa efficace deve essere chiara, rilevante e distintiva, rispondendo ai bisogni specifici del mercato.

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo