Startup innovative. Tutte le novità di Industria 4.0

Piano Industria 4.0 punta in alto: l’obiettivo è quello di rafforzare il credito di imposta ricerca e sviluppo, attraverso la proroga del super-ammortamento e dell’iperammortamento per i beni digitali. Ma non solo: si mira anche a riformare e rifinanziare il fondo di garanzia PMI, con nuove risorse a sostegno del venture capitaldetrazioni fiscali per chi investe in start up e PMI innovative. Tutte misure che mirano a incentivare le imprese a investire in tecnologie innovative e a favorire l’imprenditorialità.

DETRAZIONI FISCALI
Significative le novità. È previsto, infatti, un aumento delle detrazioni fiscali per chi investe in start-up o PMI innovative, con un incentivo che passerà dal 19% al 30%. Non solo: il tetto massimo per l’investimento passa da 500 mila euro a 1 milione di euro. L’impatto potenziale massimo dovrebbe salire da 95mila euro a 300mila euro.
DETASSAZIONE CAPITAL GAIN
Tra gli altri provvedimenti, prevista la detassazione dei capital gain su investimenti a medio/lungo termine
FONDO DI GARANZIA
Il Mise, inoltre, ha previsto che lo Stato si faccia garante di una quota del prestito (fino all’80%) erogato dalle banche alle attività imprenditoriali, attraverso un rifinanziamento. In altre parole, a fronte di un impegno da parte delle banche per 22 miliardi di euro, il governo si impegna a rifinanziare il fondo con 900 milioni di euro. E ancora, società “sponsor” si occuperanno di assorbire eventuali perdite di start-up per i primi 4 anni.
CASSA DEPOSITI E PRESTITI
La Cassa Depositi e Prestiti presterà il suo sostegno a diversi progetti: dagli ‘acceleratori d’impresa’, ai fondi di Venture Capital dedicati all’industria 4.0, ai fondi d’investimento dedicati all’industrializzazione dei brevetti ad alto contenuto tecnologico.
IPERAMMORTAMENTO
Una novità interessante riguarda il cosiddetto iperammortamento al 250% (dall’attuale 140%) sugli investimenti in tecnologie e strumenti necessari alla modernizzazione della manifattura al modello 4.0. Secondo i calcoli del Mise, con un investimenti di un milione di euro, la società otterrà una riduzione delle tasse pari a 360mila euro in 5 anni.
IN SINTESI
In definitiva, le principali misure che saranno attivate a partire dal 2017 sono le seguenti:

  • proroga del superammortamento al 140%, già contenuto nella finanziaria 2016;
  • introduzione di un iperammortamento al 250% per gli investimenti nell’industria 4.0;
  • innalzamento del credito d’imposta dal 25% al 50% su spese in ricerca e sviluppo superiori alla media dell’ultimo triennio;
  • detrazioni fiscali al 30% per investimenti in startup e piccole/medie imprese innovative fino a un milione di euro.

Il governo spera di mobilitare investimenti privati aggiuntivi per 24 miliardi di euro in quattro anni, di cui:
10 miliardi per incentivare gli investimenti privati su tecnologie e beni Industria 4.0;
11,3 miliardi per aumentare la spesa dei privati in ricerca, sviluppo e innovazione;
2,6 miliardi per potenziare la finanza a supporto di Industria 4.0, start-up e venture capital.

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Il “business model plan”

Il passaggio da idea a business è un processo codificato, composto dal cluster di pianificazione basati su un “Fil Rouge“ di assunzioni, proiezioni e validazione. Un processo ingegnerizzato che mette in correlazione costante attività e risorse. Ecco questo è il significato del Business Model Plan. L’integrazione tra pianificazione ed execution; tra variabili qualitative e loro espressione numerica. E’ la necessaria integrazione tra Business Model e Business Plan

La nuova impresa innovativa. Il webinar

🚀 Il nuovo Startup Act cosa cambia e quali dubbi restano? 🔎📑
📣 Eccoci con il primo Webinar ABC dell’anno che conclude il lungo speciale dedicato al nuovo “startup act”!
Come sempre, restiamo fedeli alla nostra mission di diffondere conoscenza e supportare l’ecosistema delle imprese innovative. E lo facciamo riassumendo i temi trattati nel nostro lungo speciale “La nuova impresa innovativa” ma soprattutto rispondendo in diretta alle vostre che si aggiungeranno a quelle poste dai noi nel corso dei singoli approfondimenti come ad esempio
📌 Come cambia la permanenza nella sezione speciale?
⏳ La durata massima della qualifica di startup innovativa passa da 5 a 3 anni. Tuttavia, la permanenza può essere estesa:
🔹 +2 anni (fino a 5) se si soddisfa almeno uno dei nuovi requisiti rafforzati, tra cui:
✔️ Aumento delle spese in R&D al 25% 📊
✔️ Contratti di sperimentazione con PA 🏛️
✔️ Crescita del fatturato o dell’occupazione > 50% 📈
✔️ Riserva patrimoniale > 50K € o equity crowdfunding 📑
✔️ Ottenimento di un brevetto 🔬
📌 Regime transitorio: cosa succede alle startup già iscritte?

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo