E’ arrivata CreazioneImpresa Calabria

Il network  CreazioneImpresa sbarca in Calabria attivando una propria sede fisica a Catanzaro.  E’ un nuovo punto di partenza per una progressiva e meditata strategia di ampliamento e presidio territoriale.

Dal suo avvio, il network, ha già riscosso un notevole successo sia verso l’utenza (servendo imprese con sede in Puglia, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Lombardia e Calabria, appunto) sia verso la rete di consulenti aderenti.

Una strategia meditata, divevamo, proprio perchè il nostro obiettivo non è quantitativo ma qualitativo. Il nostro focus e la nostra missione sono centrati sulle “best practice” e l’adesione al network, così come l’apertura di una sede/filiale, sono processi che necessitano di una attenta e analitica verifica delle qualità: competenze tecniche; capacità relazionali; capacità di ascolto; approccio al problem solving; capacità di sviluppo e soprattutto  correttezza e trasparenza.

Sono queste le qualità che  ci contraddistinguono  da sempre, che hanno fatto e fanno la differenza, ed alle quali, ovviamente non intendiamo rinunciare.

La nuova  sede di Catanzaro (Cropani per la precisione) è un tassello strategico molto importante sia per i consulenti di alto profilo che la rappresentano e presidiano (Sara MarchioSalvatore LoccisanoDaniela Dante) sia per l’area di business cui sarà dedicata: le agevolazioni all’avvio di impresa ed alle startup.

Un team, quello di Catanzaro, giovane ma assolutamente preparato e permeato delle qualità necessarie a rappresentare il brand CreazioneImpresa.

La nuova sede, come dicevamo si occuperà di agevolazioni per le imprese ed in particolare di  start up, autoimpiego e autoimprenditorialità, attraverso l’accesso a tutte le misure nazionali, regionali e provinciali disponibili (incluso il microcredito nazionale) e con un approccio sempre mirato alla applicazione della migliore opportunità dopo una attenta e responsabile analisi delle idee imprenditoriali e dei soggetti proponenti.

Non quindi finanza agevolata ma supporto allo sviluppo e creazione d’impresa  anche grazie alle agevolazioni.

Un approccio differente non semplicemente fondato sul  “reperire fondi” ma sul proporre e candidare per le agevolazioni progetti concreti, sostenibili e realizzabili, utilizzando le risorse pubbliche in maniera responsabile e produttiva.

Siamo certi che una terra ricca di  talenti ed eccellenze come la Calabria  saprà apprezzare questa nostra visione ed i portavoce che sapranno aeguatamente diffonderla.

Vi aspettiamo.

 

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Consentire la promessa

Nel contesto dell’impresa moderna, la capacità di mantenere le promesse dichiarate nel modello di business costituisce un indicatore critico di sostenibilità e coerenza strategica. Dichiarare un valore distintivo, senza disporre di risorse e processi idonei a supportarlo, conduce inevitabilmente a un disallineamento tra aspettativa e realtà operativa, minando la fiducia del cliente e la reputazione del brand. Questo principio si concretizza, nella pratica manageriale, attraverso il collegamento metodico tra Business Model Canvas, Business Plan e pianificazione operativa.

Il business plan per ottenere fondi. Creare la promessa

Il successo di un’impresa non dipende semplicemente dalla qualità (tecnica) dei suoi prodotti o servizi, ma dalla sua capacità di creare valore (qualità percepita) per i propri clienti. Senza una chiara focalizzazione sulla generazione di valore, qualsiasi promessa fatta dall’azienda rischia di diventare insostenibile, erodendo nel tempo la fiducia del mercato. Il valore percepito è il vero motore della competitività e rappresenta l’elemento centrale attorno a cui ruotano le strategie aziendali. Fare promesse: questo aspetto è collegato ai blocchi della Proposta di Valore e dei Segmenti di Clientela. Significa definire con precisione cosa si offre, a chi e perché il cliente dovrebbe scegliere quell’offerta rispetto alla concorrenza. Una promessa efficace deve essere chiara, rilevante e distintiva, rispondendo ai bisogni specifici del mercato.

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo