We Are Benefit. Il nostro Manifesto

#WEAREBENEFIT

MANIFESTO

Il nostro impegno benefit

Costruiamo insieme un futuro più sostenibile cominciando dai principi di sana imprenditorialità

Scegliere CREAZIONEIMPRESA significa:

– modificare in positivo il concetto di sostenibilità applicato all’imprenditorialità;
– dare ai nuovi imprenditori la possibilità di riappropriarsi del proprio futuro, attraverso un percorso di conoscenza, autodeterminazione, competenza e quindi creando nuove imprese a bassa probabilità di default e a alto impatto sociale, in termini di: occupazione e utilizzo risorse economiche e finanziarie.;
– credere nella solidarietà, nella coerenza, nella deontologia e nella trasparenza.
Per questo ci impegniamo ogni giorno a rendere possibile un futuro migliore e più sereno. Per le nuove imprese, per le persone e le famiglie che vi lavorano.

LA NOSTRA DICHIARAZIONE

La nostra value proposition è primariamente rivolta a startup innovative, caratterizzate da un lato da un elevato tasso di mortalità nei primi anni di attività e dall’altro da una altrettanto elevata potenzialità di creazione di valore tecnologico e di innovazione con ricadute positive sull’intero sistema Paese. Il nostro impegno è
 in favore dell’ecosistema delle startup innovative attraverso:
i) la partecipazione attiva e volontaria  a comunità virtuali e territoriali che promuovono la diffusione della cultura dell’innovazione e dell’autoimprenditorialità svolgendo attività di orientamento e di prima validazione dell’idea imprenditoriale e della sua sostenibilità economica e finanziaria;
ii) la realizzazione di interventi formativi di educazione finanziaria per consentire un’ottimizzazione della pianificazione delle risorse, proprie e di terzi, riducendo sensibilmente il rischio di default delle iniziative imprenditoriali, anche avvalendosi di strumenti legati al microcredito e credito agevolato in genere;
iii) una politica di pricing calmierata dei servizi di consulenza e di assistenza, offerti a giovani startupper nelle prime fasi dell’avvio dell’attività in modo tale da non gravare con eccessivi oneri in tale fase particolarmente delicata.
in favore dell’ambiente attraverso la dematerializzazione documentale che coinvolge l’intero ciclo dei servizi offerti.

Impegno nel creare valore sostenibile

Accompagnare alla nascita e crescita di imprese sane e sostenibili  per noi significa soprattutto definire una griglia (costantemente aggiornata) di attività “non sostenibili” alle quali per missione e value proposition  rinunciamo in anticipo ad ogni approccio, assistenza o prestazione di servizi.

NON PRESTIAMO I NOSTRI SERVIZI A:

imprese, Società, Enti, persone che fondano il proprio business e profitto sulle difficoltà delle imprese e delle persone (ad es. attività di recupero crediti che si avvalgono di modelli di business particolarmente aggressivi; attività finanziarie che prestano denaro a condizioni poco chiare o tassi prossimi alla soglia di usura; attività che acquistano da aste giudiziarie beni immobili sottratti a famiglie in difficoltà a fini speculativi);
imprese, Società, Enti, persone che fondano il proprio business e profitto sulle dipendenze a partire da casinò on line e scommesse di ogni genere;
Imprese, Società, Enti, persone che fondano il proprio business su una filiera che prevede lo sfruttamento di manodopera minorile e/o non garantisca condizioni di lavoro eque e sane;
imprese, Società, Enti, persone che fondano il proprio business su attività ad elevato impatto ambientale e/o sanitario con particolare riguardo alla produzione di pesticidi;
imprese, Società, Enti che fondano il proprio business sulla sperimentazione in vivo sugli animali o comunque non rispettino i principi di benessere animale;
imprese, Società, Enti che fondano il proprio business sulla produzione e commercializzazione di armi in genere;
imprese, Società, Enti che non dimostrino piena chiarezza e trasparenza sulla provenienza di fondi e capitali o piena trasparenza nell’operatività del proprio business con particolare riguardo allo smaltimento e riciclo dei rifiuti.

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Consentire la promessa

Nel contesto dell’impresa moderna, la capacità di mantenere le promesse dichiarate nel modello di business costituisce un indicatore critico di sostenibilità e coerenza strategica. Dichiarare un valore distintivo, senza disporre di risorse e processi idonei a supportarlo, conduce inevitabilmente a un disallineamento tra aspettativa e realtà operativa, minando la fiducia del cliente e la reputazione del brand. Questo principio si concretizza, nella pratica manageriale, attraverso il collegamento metodico tra Business Model Canvas, Business Plan e pianificazione operativa.

Il business plan per ottenere fondi. Creare la promessa

Il successo di un’impresa non dipende semplicemente dalla qualità (tecnica) dei suoi prodotti o servizi, ma dalla sua capacità di creare valore (qualità percepita) per i propri clienti. Senza una chiara focalizzazione sulla generazione di valore, qualsiasi promessa fatta dall’azienda rischia di diventare insostenibile, erodendo nel tempo la fiducia del mercato. Il valore percepito è il vero motore della competitività e rappresenta l’elemento centrale attorno a cui ruotano le strategie aziendali. Fare promesse: questo aspetto è collegato ai blocchi della Proposta di Valore e dei Segmenti di Clientela. Significa definire con precisione cosa si offre, a chi e perché il cliente dovrebbe scegliere quell’offerta rispetto alla concorrenza. Una promessa efficace deve essere chiara, rilevante e distintiva, rispondendo ai bisogni specifici del mercato.

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo