Società benefit. I numeri del movimento

Work for Equity

Società Benefit. Abbiamo già scritto del report pubblicato da MISE riguardo alle statistiche nazionali che riguardano le Startup Innovative. Oggi intendiamo concentrarci sul sul fenomeno della “ibridazione del modello di innovazione“, quello che unisce l’innovatività delle startup innovative all’approccio all’innovazione sociale, ovvero le Società Benefit e (in parte) le SIAVS.

Approfondisci

Società Benefit. Premessa

Preliminarmente sarà utile ricordare brevemente le differenze tra Società Benefit, SIAVS e B-CORP.

  • Le Startup Innovative a Vocazione Sociale (SlaVS) sono definite come “le start-up innovative che operano in via esclusiva nei settori indicati all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 24 marzo 2006, n. 155”, ovvero: assistenza sociale; assistenza sanitaria; assistenza sociosanitaria; educazione, istruzione e formazione; tutela dell’ambiente e dell’ecosistema; valorizzazione del patrimonio culturale; turismo sociale; formazione universitaria e post-universitaria; ricerca ed erogazione di servizi culturali; formazione extra-scolastica, servizi strumentali alle imprese sociali. Per le modalità e i documenti richiesti e necessari ai fini costitutivi rinviamo all’articolo di riferimento.
  • Le Società Benefit non sono una nuova forma societaria, ma sono a tutti gli effetti delle società che possono operare in una delle forme giuridiche regolamentate dal codice civile e che pur mantenendo il fine di lucro (non sono quindi entità no-profit) “intendono e dichiarano” di operare nell’interesse collettivo. La società benefit è una società che persegue lo scopo di lucro utilizzando il profitto come mezzo per creare un beneficio che si ripercuote anche su altre categorie di soggetti, quali dipendenti, fornitori, ambiente, società, garantendo allo stesso tempo all’impresa una maggiore redditività. Per diventare società benefit e avere tale qualifica è necessario verificare precisi requisiti, consultabili in questo link.

E’ innegabile che presentarsi sul mercato come Società Benefit comporti una maggiore attrattiva verso il cliente finale, oggi sempre più attento e sensibile alle scelte di sostenibilità fatte dalle imprese produttrici o di distribuzione.

  • Una BCorp o B Corporation è un’impresa che ha la BCorp Certification rilasciata da BLab, organizzazione non profit nata con la missione di diffondere un nuovo modello di business. La B Corp Certification identifica le aziende che, oltre ad avere obiettivi di profitto, rispondono ai più alti standard di performance sociali e ambientali, trasparenza e accountability. L’organizzazione non-profit B Lab verifica che le aziende che ambiscono a ottenere o mantenere la certificazione B Corp rispettino determinati standard in termini di impatto ambientale e sociale. Essi vengono misurati e controllati attraverso il “B Impact Assessment”.

Società benefit. I numeri

Il numero di Startup Innovative a Vocazione Sociale (SIaVS) operative in Italia a fine 2021 risulta 196, in calo dell’11,3% rispetto alle 221 società rilevate alla fine del 2020. Oltre la metà (57%) si trova al nord italia, mentre la restante parte nelle regioni del centro-sud Italia. La regione con più SIaVS è al Lombardia, seguita dal Piemonte e dal Lazio.

Il numero delle Società Benefit è cresciuto dell’80,5% in tutto il 2021, passando da 804 nel 2020 a 1.451 alla fine del 2021. Questa crescita è stata favorita grazie alle agevolazioni e ai contributi fiscali previsti dal legislatore italiano per le costituzioni e trasformazioni in società Benefit.

Il dato più importante che emerge è che oltre il 69% delle Benefit si trova nelle regioni del Nord Italia, con la Lombardia capolista registrando oltre 128 benefit.

“Andiamo fieri di un risultato importante, risultando 309 startup innovative con la qualifica contemporanea di Società Benefit. Di esse, 82 società benefit (26,5%) sono state costituite o seguite da CreazioneImpresa Srl – SB (startup innovativa e società benefit).”

Non a caso, in Lombardia si registra il valore più alto di startup innovative con la qualifica di startup benefit, con 128 società, seguita da Emilia-Romagna, Piemonte e Lazio.

Per quanto riguarda le BCorp, è importate sottolineare che la scadenza della certificazione ha durata triennale e alla scadenza può essere rinnovata. Gli standard di impatto sostenibile vengono misurati attraverso il “B Impact Assessment” (BIA), di natura privata e con requisiti di adeguamento e reportistica differenti in base alla propria legislazione nazionale. Ad esempio, in Italia le B Corp hanno a disposizione 2 anni per adeguarsi ai dettami legislativi e divenire, quindi, B Corp ex lege.

Il numero delle B Corp in Italia alla fine del 2021 è 138 unità, con un 79,4% presente nel Nord Italia, 16% al centro e 4,6% al sud Italia. Soltanto 9 startup innovative hanno la qualifica contemporanea di B Corp, 4 si trovano in Lombardia, 2 in Veneto e le 3 rimanenti in Lazio, Piemonte e Toscana.

“Se ti interessa approfondire ulteriormente il tema delle società Benefit, scarica il nostro e book gratuito”

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Consentire la promessa

Nel contesto dell’impresa moderna, la capacità di mantenere le promesse dichiarate nel modello di business costituisce un indicatore critico di sostenibilità e coerenza strategica. Dichiarare un valore distintivo, senza disporre di risorse e processi idonei a supportarlo, conduce inevitabilmente a un disallineamento tra aspettativa e realtà operativa, minando la fiducia del cliente e la reputazione del brand. Questo principio si concretizza, nella pratica manageriale, attraverso il collegamento metodico tra Business Model Canvas, Business Plan e pianificazione operativa.

Il business plan per ottenere fondi. Creare la promessa

Il successo di un’impresa non dipende semplicemente dalla qualità (tecnica) dei suoi prodotti o servizi, ma dalla sua capacità di creare valore (qualità percepita) per i propri clienti. Senza una chiara focalizzazione sulla generazione di valore, qualsiasi promessa fatta dall’azienda rischia di diventare insostenibile, erodendo nel tempo la fiducia del mercato. Il valore percepito è il vero motore della competitività e rappresenta l’elemento centrale attorno a cui ruotano le strategie aziendali. Fare promesse: questo aspetto è collegato ai blocchi della Proposta di Valore e dei Segmenti di Clientela. Significa definire con precisione cosa si offre, a chi e perché il cliente dovrebbe scegliere quell’offerta rispetto alla concorrenza. Una promessa efficace deve essere chiara, rilevante e distintiva, rispondendo ai bisogni specifici del mercato.

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo