Growth Hack…cosa?

Cosa significa growth hacking? E chi sono i “growth hackers”?. Startup, piccole-medie imprese, ma anche multinazionali e grandi aziende ricercano queste nuove figure professionali per far crescere il loro business. Vediamo di cosa si tratta

Growth Hacking

Il significato di “Growth Hacking” può essere descritto come una serie di strategie di marketing creative e low budget volte ad individuare le migliori tecniche far crescere velocemente una startup innovativa (growth engine) ed per acquisire il maggior numero di utenti (lean) prima che clienti (lead).

E’ evidente che le tecniche di Growth Hacking sono assolutamente appropriate e “tailored” per le startup, e micro-piccole imprese applicate con lo scopo di monetizzare il processo di ricerca/conversione/acquisto il più rapidamente possibile   non disponendo delle risorse finanziarie  da impiegare in strategie e strumenti  di marketing radizionale.

Chi è quindi il Growth Hacker?

I Growth Hacker (hacker o pirati della crescita) sono fondamentalmente manager e coach a tutto tondo con alle spalle più di qualche anno di esperienza nella gestione di processi manageriali e avvio di imprese o rifocalizzazione di business, sono certamente esperti di marketing, project management performance management anche per gli aspetti economici e finanziari, e devono per forza esserlo in quanto si focalizzano costantemente su alternative a basso costo rispetto al marketing tradizionale. Mirano alla costruzione di un’importante database di utenti, utilizzando a “larghe mani” il   Social media marketing, marketing virale e marketing automation.

Quali risorse sono importanti per il Growth Hacking?

Considerate le risorse finanziarie limitate di cui dispone un Growth Hacker, è fondamentale conoscere il target aziendale e sfruttare al meglio i canali gratuiti e le piattaforme che offre il web come ad esempio i gruppi Facebook, i forum e community di esperti online.

Infatti, secondo un classico approccio “Lean”, il metodo migliore per acquisire nuovi clienti e ricevere importanti feedback consiste nel mostrare il proprio prodotto e parlare direttamente con i consumatori. Questo processo di ideazione-verifica-modifica continuo, riduce drasticamente tempi e costi rispetto a metodi tradizionali. Di conseguenza, un massiccio uso della comunicazione online e la necessità di un approccio più snello

Altri aspetti decisamente importanti per la crescita del business e la conversione degli utenti sono il blog aziendale. La ricerca organica e un buon posizionamento sui motori di ricerca genera molto traffico e aumenta la possibilità di attirare nuovi clienti.

In un secondo momento, attraverso un piano di e-mail marketing, è importante utilizzare i cosiddetti A/B test per testare i contenuti migliori ed il layout che genera il maggiore tasso di conversione e click.

In conclusione, possiamo constatare che le tecniche di Growth Hacking avranno sempre una maggiore rilevanza per il successo di una startup, ma anche di una micro o piccola impresa che voglia rifocalizzare il proprio business.Ottimizzare le risorse, minimizzare i costi e massimizzare i risultati è  la sfida dei Growth Hacker. Quindi gli obiettivi di queste nuove figure professionali consistono nel ridurre i costi per l’acquisizione di nuovi clienti, convertirli attraverso una fidelizzazione ad hoc ed aumentare l’effetto del marketing virale, caro vecchio passaparola.

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'abbonamento annuale su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Nuovo servizio per PMI: Il Patent Box Scopri come ottenere i benefici del PATENT BOX

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! Tutti i "Ristretti" del 2025.

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

Articoli correlati

Creare la startup. I mesi ideali per costituire

Abbiamo ritenuto indispensabile questo speciale dedicandolo a tutti coloro che prima di essere “startupper” sono imprenditori, con una visione chiara e corretta di cosa significhi “fare impresa”, a cominciare dal porre le basi giuste con la redazione di un atto costitutivo ed uno statuto che siano evoluti, adeguati e realmente adatti ad una impresa innovativa. Insomma non un mero adempimento, “un fastidio” da liquidare a pochi euro. Oggi con il primo contributo di Nicola Vernaglione analizziamo una prima peculiarità ovvero quanto sia importante il momento (il mese) nel quale costituire e quali siano gli impatti ed i vantaggi.

Detrazioni. La dichiarazione delle startup e degli investitori

manca poco meno di un mese alla trasmissione della dichiarazione dei redditi: i consulenti sono quindi alle prese con gli ultimi controlli dei dichiarativi sia delle startup che degli investitori.
Le dichiarazioni dell’anno di imposta 2024 richiedono particolare attenzione, soprattutto, per gli investitori che possono beneficiare del credito di imposta previsto dalla Legge 162/2024 (cd Legge Centemero).
Riteniamo quindi utile proporre un breve recap, una check-list operativa, così da non dimenticarsi nulla!

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo