Costruire startup di successo? Consiglio 2 di 6. Porsi obiettivi anche (im)possibili

Se cambiare il modo di pensare può avere effetti apparentemente magici, così può essere fissare degli obiettivi.
Niccolò Machiavelli nella sua Opera “il Principe” definisce tra le qualità necessarie:” fare come gli arcieri prudenti, e quali parendo el loco dove disegnano ferire troppo lontano e conoscendo fino a quanto va la virtù del loro arco, pongono la mira assai più alta che il loco destinato, non per aggiungere con la loro freccia a tanta altezza, ma per potere con l’aiuto di sì alta mira pervenire al disegno loro.” In pratica Machiavelli afferma che un Principe debba mirare in alto, poiché come l’arciere deve mirare più in alto del suo bersaglio se vuole centrarlo, così egli deve “temere” che i suoi obiettivi siano sempre al di sopra delle sue capacità, e allora impegnarsi ad essere all’altezza di essi.Ora pensate per un attimo alle imprese sportive “impossibili”, a quelle dello Spazio, alle scoperte in Medicina, ecc., e riflettete in quanti inizialmente (a parte i promotori) le ritenevano possibili. Quindi cos’è che rende (quasi) qualsiasi obiettivo, possibile, anche oltre i limiti delle immaginazione?

Diversi studi dimostrano che la definizione degli obiettivi è di per sé un mini-algoritmo per il successo.

Nel 2010, i ricercatori della McGill University hanno indagato se un programma di definizione degli obiettivi scritto potesse avere effetti positivi per studenti con difficoltà. Dopo un periodo di quattro mesi in cui gli studenti fissano obiettivi specifici e stabiliscono strategie dettagliate per il raggiungimento di questi obiettivi, quelli che hanno completato con successo il programma hanno mostrato un aumento del 30 per cento, in media, nel rendimento scolastico, rispetto al gruppo di controllo.
Impostiamo degli obiettivi chiari.
Pronunciamoli ad alta voce. Scriviamoli. I nostri obiettivi sono smart – semplici (simple o specific), misurabili (measurable) , raggiungibili (achievable), realistici (realistic)e con scadenze precise (Time-constrained). Impostiamo dei programmi temporali a breve e misuriamo in che modo il  progetto sta crescendo in tutti i cluster del business model: lo sviluppo dei prodotti/servizi; la verifica della corretta definizione delle soluzioni; nella strategia commerciale, ecc.
Definisci un programma di crescita settimanale e assegna ruoli e compiti allo staff per competenza, in modo che ognuno contribuisca e si senta guidato e motivato verso il “grande obiettivo finale”

Utilizza il tempo come risorsa scarsa

Impariamo a dire di no. Una chiave per raggiungere i tuoi obiettivi è essere selettivo con il tuo tempo in modo che la maggior parte della tua energia vada a ciò che conta.

(la prossima settimana parleremo di obiettivi, il consiglio 3 di 6)

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Consentire la promessa

Nel contesto dell’impresa moderna, la capacità di mantenere le promesse dichiarate nel modello di business costituisce un indicatore critico di sostenibilità e coerenza strategica. Dichiarare un valore distintivo, senza disporre di risorse e processi idonei a supportarlo, conduce inevitabilmente a un disallineamento tra aspettativa e realtà operativa, minando la fiducia del cliente e la reputazione del brand. Questo principio si concretizza, nella pratica manageriale, attraverso il collegamento metodico tra Business Model Canvas, Business Plan e pianificazione operativa.

Il business plan per ottenere fondi. Creare la promessa

Il successo di un’impresa non dipende semplicemente dalla qualità (tecnica) dei suoi prodotti o servizi, ma dalla sua capacità di creare valore (qualità percepita) per i propri clienti. Senza una chiara focalizzazione sulla generazione di valore, qualsiasi promessa fatta dall’azienda rischia di diventare insostenibile, erodendo nel tempo la fiducia del mercato. Il valore percepito è il vero motore della competitività e rappresenta l’elemento centrale attorno a cui ruotano le strategie aziendali. Fare promesse: questo aspetto è collegato ai blocchi della Proposta di Valore e dei Segmenti di Clientela. Significa definire con precisione cosa si offre, a chi e perché il cliente dovrebbe scegliere quell’offerta rispetto alla concorrenza. Una promessa efficace deve essere chiara, rilevante e distintiva, rispondendo ai bisogni specifici del mercato.

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo