Costruire startup di successo? Consiglio 5 di 6. "Fuori da quadrato"!

Abbiamo iniziato con cambiare il modo di pensare e in seguito ci siamo posti degli obiettivi, individuati i cavalli perdenti e rimossi e pianificato la via per raggiungere i nostri obiettivi.
Inseguire un’idea e costruire  un progetto è un lavoro duro, basato sulla sequenza prova-errore-miglioramento. Quindi, come si fa a evitare di rimanere scottato? Gli psicologi che studiano la flessibilità cognitiva sostengono che la risposta abbia a che fare con l’essere aperti all’inaspettato  Prendere rischi, uscire fuori dagli schemi, darsi nuovi stimoli.  Come spiega lo psicologo Ben Fletcher, “Le vite delle persone possono essere assolutamente trasformate da una spinta su un percorso leggermente modificato”..
FUORI DA QUADRATO (tratto dal libro startupper 10 e lode)

 

Se stiamo creando una startup o lanciando un nuovo business fondato su un nuovo prodotto o servizio, non possiamo pensare di acquisire la posizione numero 1, lavorando esclusivamente sulle ipotesi di miglioramento delle caratteristiche tecniche e qualitative di prodotti e servizi dei concorrenti. Insomma non dovremmo avere un approccio del tipo quality benchmarking. Il benchmarking in breve sintesi, consiste nel valutare e confrontare i vostri prodotti e servizi rispetto ai migliori presenti sul mercato, in un processo fondato sul principio della qualità (tecnica) totale. Funziona? Pochissime volte. Perché? Perché si fonda su un assunto improbabile: “la capacità delle persone (chiamiamole pure potenziali clienti) di riconoscere a pieno la qualità tecnica”. La posizione di migliore non è una questione di attributi tecnici, ma di percezioni. Quindi cominciate a pensare al vostro business non in termini di prodotti e servizi migliori tecnicamente, ma su come raggiungere la posizione numero 1 lavorando sulle percezioni complessive e allontanandosi il più possibile dall’area del prodotto e del servizio (il vostro quadrato), valutando il business complessivo in termini di problem solving, ovvero di problem/solution. Evidentemente sarebbe meglio ed opportuno creare preventivamente una nuova categoria e dichiararsi primi.

ATTENZIONE ALLE IDEE “TROPPO BRILLANTI”

Alcuni primi sono solo cattive idee che non vedranno mai clienti. Se vi sta passando per la mente di creare la prima Applicazione per mobile device che  ordina il gelato per i vostri cani, avrete poche probabilità di farcela. I cani probabilmente la adorerebbero ma i cani non usano lo smartphone ed i loro proprietari non ritengono indispensabile acquistare gelato per i propri amici (nel caso aveste deciso di convertirla in APP per proprietari di cani!).

ATTENTI AD ARRIVARE TARDI

Il tempismo è un aspetto fondamentale: anche se arrivate primi, potrebbe essere troppo tardi, perché la categoria che avete creato, rientra in un settore già maturo oppure obsoleto. Ad esempio se stiamo pensando a creare una nuova categoria di quotidiano cartaceo, dovremo tener conto di vari aspetti:

  1. I lettori di giornali. Quanti sono? Sono in crescita? Che età anno?
  2. La concorrenza della televisione.
  3. La concorrenza del web e delle tecnologie.

Non può funzionare. Anche se arrivate primi.

Non lasciare che le tue domande rimangano senza risposta. Prenotando una consulenza one-to-one, avrai l’opportunità di approfondire un tema specifico direttamente con noi e trovare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Che si tratti di approfondire gli argomenti trattati o di esplorare nuove opportunità, siamo qui per aiutarti. 

FINO AL 31 MARZO POTRAI RICEVERE UNO SCONTO SULLA CONSULENZA VERTICALE DI 1 ORA UTILIZZANDO IL CODICE COUPON:
ONE2ONE2025

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Vuoi ricevere le nostre analisi via mail tutte le settimane?

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

Novità assoluta! L'aggiornamento mensile Completo e Dettagliato su tutti i bandi di finanza agevolata disponibili in Italia, selezionati su misura per le esigenze della tua Impresa Innovativa

Perché una premoney certificata vale di più? Perchè è un report analitico e accurato redatto sulla base di metodologie avanzate da un consulente esterno e con requisiti professionali riconosciuti per Legge

Top! ABC Startup. Tutti i Webinar dell'edizione 2024

Work For Equity? Non ti affidare a chiunque. Scegli chi ha già realizzato decine di piani e centinaia di contratti a "prova di Agenzia delle Entrate"

Costituisci una startup innovativa o trasforma la tua azienda in PMI innovativa ​​

New! Nuovo e-book aggiornato sulle detrazioni per investimenti

Articoli correlati

Il business plan per ottenere fondi. Consentire la promessa

Nel contesto dell’impresa moderna, la capacità di mantenere le promesse dichiarate nel modello di business costituisce un indicatore critico di sostenibilità e coerenza strategica. Dichiarare un valore distintivo, senza disporre di risorse e processi idonei a supportarlo, conduce inevitabilmente a un disallineamento tra aspettativa e realtà operativa, minando la fiducia del cliente e la reputazione del brand. Questo principio si concretizza, nella pratica manageriale, attraverso il collegamento metodico tra Business Model Canvas, Business Plan e pianificazione operativa.

Il business plan per ottenere fondi. Creare la promessa

Il successo di un’impresa non dipende semplicemente dalla qualità (tecnica) dei suoi prodotti o servizi, ma dalla sua capacità di creare valore (qualità percepita) per i propri clienti. Senza una chiara focalizzazione sulla generazione di valore, qualsiasi promessa fatta dall’azienda rischia di diventare insostenibile, erodendo nel tempo la fiducia del mercato. Il valore percepito è il vero motore della competitività e rappresenta l’elemento centrale attorno a cui ruotano le strategie aziendali. Fare promesse: questo aspetto è collegato ai blocchi della Proposta di Valore e dei Segmenti di Clientela. Significa definire con precisione cosa si offre, a chi e perché il cliente dovrebbe scegliere quell’offerta rispetto alla concorrenza. Una promessa efficace deve essere chiara, rilevante e distintiva, rispondendo ai bisogni specifici del mercato.

Iscriviti al caffè del mercoledì

Compila il form e iscriviti al caffè del mercoledì

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prenota il video meeting

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo